Pavimenti e rivestimenti

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
IN LEGNO

Il legno è un materiale che rievoca nella nostra mente immagini di alberi, boschi, foreste; il legno è inevitabilmente natura, la natura che difficilmente riusciamo a vivere nel quotidiano, ma che ricerchiamo ogni qual volta ne abbiamo la possibilità, perché la sola vista o il contatto con elementi naturali ci fa stare bene, e fa bene alla nostra salute e a quella delle future generazioni.

Quando scegliamo di pavimentare o rivestire la nostra abitazione, l’ambiente dove trascorriamo tanta parte della nostra vita, possiamo decidere di portare in casa un pezzo di quella natura della quale abbiamo bisogno e FIEMME3000, ITLAS E SALIS sono le aziende scelte per soddisfarlo.

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
IN GRES E CERAMICA

Non esistono vincoli che possano limitare la creatività e l’inventiva nella realizzazione di una piastrella destinata a pavimento o rivestimento; mediante il processo di smaltatura della superficie si possono ottenere soluzioni estetiche infinite e sempre nuove.
Giocare con colori, texture e decori tridimensionali è il tratto distintivo di quelle aziende che investono nel design, nella ricerca costante di nuove rappresentazioni che possano soddisfare un’estetica in evoluzione.
L’impiego di prodotti a basso spessore consente di alleggerire il peso del materiale e di aumentarne considerevolmente le dimensioni, in modo da ottenere superfici sempre più continue e al contempo resistenti e di facile manutenzione.
L’idea progettuale che guida la realizzazione di un nuovo spazio prende vita attraverso i prodotti delle aziende scelte; 14ORAITALIANA, COTTO D’ESTE, APARICI – APAVISA, EMILCERAMICA e REFIN offrono suggerimenti e soluzioni capaci di soddisfare l’esigenza di differenziarsi dall’ordinario.

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
IN MOSAICO

Il mosaico è il materiale che interpreta al meglio la volontà di decorare, è come una veste che si adatta perfettamente a qualunque superficie ornando, con una scelta di proposte pressoché infinite, ogni tipo di ambiente.
Il mosaico può riprodurre disegni astratti come immagini reali, può essere impiegato per rivestire tutto lo spazio, per singole pareti o per porzioni dei esse, può essere abito o accessorio di pregio, comunque lo si utilizzi diventa sempre protagonista.
BISAZZA rappresenta il mosaico nella sua massima espressione, mediante la collaborazione con artisti e designers di fama internazionale l’azienda produce vere e proprie opere d’arte; l’idea classica del mosaico come ornamento è il punto di partenza per esprimere un’estetica manifesto dell’arte contemporanea.

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
IN BAMBOO

Pensare al bambù, come materiale per pavimentare o rivestire l’ambiente, porta la nostra mente a viaggiare in Oriente dove prevalentemente questo arbusto cresce e genera foreste tra le più belle al mondo.
È una pianta sempreverde considerata simbolo di forza e di prosperità, si piega ma non si spezza.
L’aspetto del bambù è caratterizzato da nodi e venature longitudinali propri della canna che conferiscono al prodotto un aspetto unico, rievocando una cultura ed una terra diversa dalla nostra e forse per questo così affascinante.
La pianta del bambù ha una crescita molto rapida, il che lo rende un materiale molto sostenibile, è estremamente resistente ai graffi avendo una durezza superiore ai più comuni legni per parquet e vanta ottime proprietà meccaniche.